top of page

Guarda, ti consiglio un libro!

Immagine del redattore: Il Blog di EmiDestroIl Blog di EmiDestro

Rubrica a cura di Anna Meola

L'amante silenzioso

Una storia che parla di amore, memoria, segreti, tradimenti, colpa, scoperta, perdono, coraggio e speranza nel cuore del Kenya!


Carissimi amici,

oggi La nostra rubrica sarà un fantastico PODCAST!

Ho deciso di parlarvi del romanzo di Clara Sanchez: "L'Amante silenzioso" .






PER ASCOLTARE IL PODCAST, CLICCA QUI --->






 


Qualche nozione sulla scrittrice

Clara Sanchez - (Guadalajara, 1º marzo 1955)

Durante la sua infanzia e adolescenza si spostò continuamente in molti paesi in funzione della carriera del padre. Si laureò in filologia spagnola all'Università Complutense di Madrid, e successivamente si stabilì in quella città. Iniziò ad insegnare alla Universidad Nacional de Educación a Distancia.

La Sánchez ha scritto diverse prefazioni per opere di autori stranieri come Yukio Mishima e Andrzej Szczypiorski, ha scritto articoli su diversi periodici spagnoli.


Il suo primo romanzo, Piedras preciosas (1989), ricevette ottime critiche. La sua tematica, comune anche ai suoi lavori successivi, utilizza una prosa intimistica e cinica, pregna di costumbrismo, per rivelare l'inadeguatezza del mondo moderno. Dopo No es distinta la noche (1990) e El palacio varado (1993) ha scritto Desde el mirador (1996), un'esplorazione della vulnerabilità umana prendendo spunto dal ritratto di una donna quarantenne. El misterio de todos los días (1999), è la storia di una professoressa che si innamora di un suo allievo e Últimas noticias del paraíso (2000) un'esplorazione della confusione e dell'alienazione della gioventù contemporanea, che ha vinto il Premio Alfaguara nel 2000. Le sue opere sono state pubblicate in Spagna ed in America Latina e ultimamente tradotte anche in altri paesi.

Nel 2010 la Sánchez ha vinto il Premio Nadal per il suo romanzo Lo que esconde tu nombre (tradotto in italiano con il titolo Il profumo delle foglie di limone), un thriller psicologico fra i cui protagonisti figurano un repubblicano spagnolo sopravvissuto al Campo di concentramento di Mauthausen-Gusen ed una giovane donna alienata che si incrociano con una anziana coppia nazista in Costa del Sol.

Nel 2014 vince il Premio Roma Sezione Narrativa Straniera con il romanzo Le cose che sai di me, edito da Garzanti.


Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page