top of page

In cucina con Gio'

Rubrica di cucina Italiana di piatti prevalentemente regionali a cura di Giorgio Giorgetti

Profumo di tagliatelle...


Ben ritrovati,

mentre preparavo la pasta fresca che fra poco vi svelerò, un motivetto mi ha invaso la testa: "Sono le tagliatella di nonna Pina" ascoltava la mia bambina quando era piccola, e il mio dolce pensiero va a lei e alla mia mamma che porta in nome di Pina, e ormai molto anziana.

E già, oggi prepareremo le tagliatelle!

Ragazzi, quanto mi piace fare la pasta fatta in casa... mi realizza! E poi a chi non piacciono le tagliatelle? Quelle buone, belle e genuine rigorosamente fatte con l'uovo!

Le tagliatelle come altri tipi di pasta fresca, sono la base per una buona ricetta da preparare come più ci aggrada.

Già, ma prepararle è difficile? No, per niente! Pochi ingredienti per ottenere una pasta eccezionalmente squisita!

Allora, volete provare anche voi?

Avanti, mettiamo le mani in pasta!


Ingredienti

per 500 gr circa di tagliatelle:


- farina 00 o semola di grano duro:

300 gr

- uova: 3

- sale: 1 presa




Procedimento


A. Setacciate la farina e realizzate un buco al centro. Aggiungete le uova nel mezzo e 1 presa di sale. Con una forchetta lavorate un pochino le uova mischiandole con la farina.

Dopo, cominciate a lavorare l’impasto con le mani.


B. L’impasto deve essere lavorato fino a diventare liscio e omogeneo.

A questo punto, avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti fuori dal frigo.


C. Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e dividetelo in porzioni da 100 gr. circa. Schiacciate con le dita ogni porzione di impasto e infarinatelo.

Passate l’impasto nel RULLO LISCIO della macchinetta in posizione 1.

Piegate le estremità dell’impasto verso l’interno. schiacciate con le dita e passate di nuovo nel rullo liscio posizione 1.

Ripetete questa operazione per 2-3 volte.


--> Questo passaggio è molto importante per avere delle sfoglie lisce ed elastiche.


D. Ora NON fate più pieghe e cominciate ad assottigliare le sfoglie passandole nel rullo liscio in posizione 2 e poi 3.

Se la sfoglia diventa troppo lunga tagliatela in 2 parti.


--> Attenzione, infarinate spesso la sfoglia altrimenti diventa appiccicosa!


E. Qui, la decisione è soggettiva; se volete una sfoglia molto sottile oppure più spessa, giudicate voi se fermarvi alla posizione n. 4 oppure andare avanti a quella n.5

Io sono arrivato alla n. 5!

Infarinate sempre le sfoglie di pasta e passatele nel rullo delle tagliatelle!

F. Prendete le tagliatelle con le mani e su un vassoio precedentemente preparato con un canovaccio ricoperto di farina, adagiatele.

Aggiungete anche della farina sopra alla tagliatelle, così non si attaccheranno.

Poi decidete voi la grammatura per suddividerle in "nidini": io li ho fatti di circa 50 gr.



Consiglio

Se avete preparato le tagliatelle per cucinarle in giornata, copritele con un canovaccio per non farle seccare, altrimenti potete metterle nel frizer direttamente con il vassoio e quando saranno congelate, mettetele nei sacchetti per alimenti.

Quando andrete a cucinarle buttatele direttamente congelate nell'acqua.


Ci sentiamo il prossimo venerdì con un'altra ricetta appetitosa e tutta italiana! Buona cucina a tutti! Giorgio Giorgetti Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa! #lasagne#bologna#italiandish#vogliadicucina#scopriamolenostrregioni#cucina#food#foodporn#foodblogger#cibo#foodie#cooking#dinner#foodlover#instafood#cucinaitaliana#foodblog#delicious#eat#foodpic#italy#foodgasm#foodart#eating#fashionfood#instagood#foodpics#italianfood#foods#italia#foodaddict#chef#delish#breakfast#foodism




Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page