top of page

Chiave di Sol

Rubrica musicale a cura di Anna Meola

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) - uno dei più grandi compositori di tutti i tempi

Uno stile distinto una musica che lo fa amare ancora oggi.


Ben ritrovati e buon inizio settimana!

Oggi parlerò di un grande genio della musica: Wolfgang Amadeus Mozart!


Mozart, bambino prodigio

Wolfgang Amadeus Mozart è nato il 27 gennaio 1756 a Salisburgo ed era già considerato un genio da bambino. Fece i suoi primi tentativi di composizione alla tenera età di sei anni. Era figlio di Leopold Mozart, istruttore di violino, compositore di corte e vicedirettore musicale alla corte del principe arcivescovo di Salisburgo, e di Anna Maria, nata Pertl. Wolfgang Amadeus è uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.




PER ASCOLTARE IL PODCAST, CLICCA QUI --->







 

I viaggi del giovane Mozart

A partire dal 1762 l’ambizioso padre comincia a presentare i propri figli alle corti principesche europee. Ad appena sei anni il piccolo Mozart intraprende già grandi viaggi attraverso l’Europa occidentale – dalla Germania, al Belgio, alla Francia fino a Londra. In Italia perfezionerà le sue conoscenze musicali.


Gli anni salisburghesi

Mozart trascorre la sua gioventù come primo violino della musica da corte salisburghese. Solo a partire dal 1772 verrà anche retribuito. La sua ricerca vana di un impiego diverso lo porterà in Italia, a Vienna e a Monaco. Nell’autunno del 1773 la famiglia si trasferisce nell’edificio situato nella Hannibalplatz, vale a dire nella Casa d’abitazione dei Mozart nell’odierna Makartplatz 8.


Trasferimento a Vienna, matrimonio e nascita dei figli

A Vienna vive come artista, compositore di opere e insegnante. Il 4 agosto del 1782 sposa Constanze Weber contro il volere del padre. La coppia viaggia a Salisburgo e a Praga. Dei sei figli sopravvivono l’età infantile solo Karl Thomas e Franz Xaver Wolfgang.


La morte precoce di Mozart

Uno degli ultimi successi operistici è “La Clemenza di Tito” (KV 621) eseguita per la prima volta a Praga il 6 settembre 1791. Mozart si ammala poco dopo la prima esecuzione del “Flauto magico” (KV 620) nel Freihaustheater di Vienna. Muore a Vienna il 5 dicembre del 1791, all’età di 35 anni, per una “febbre militare acuta”. Il suo “Requiem” (KV 626) resta incompiuto.



Buona lettura e buon ascolto!

Anna Meola



 
 
 

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page