Scrivere è vivere...
- Il Blog di EmiDestro
- 13 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Rubrica di scrittura a cura di Anna Meola

Quest'estate esercitiamoci con la scrittura!
Carissimi, ben ritrovati!
Anche se la situazione - causa Covid19 - con è per niente chiara, mi piace pensare che quest'estate uno spiraglio in più ci sarà!
Con la speranza che il nostro comportamento civili e responsabile ci conduca alla ripresa della vita, credo che potremo andare al mare oppure a fare qualche piccola vacanza e scrivere tanto!
Come vi anticipavo mercoledì scorso nell'articolo: Grammar break! - Quando usare le giuste parole... gli esercizi di scrittura sono fondamentali per il nostro "allenamento quotidiano".
Gli esercizi di scrittura creativa hanno un impatto molto vantaggioso sulla nostra attività; ne elenco qualcuno ma importante:
- Il vantaggio di ridurre il tempo di elaborazione mentale di una scena;
- Focalizzare tecniche di scrittura precisa, senza pensare troppo a strutturare una trama, allo sviluppo dei personaggi e acquisire piano piano la consapevolezza di quello che scrivi e come;
-avrai idee nuove è più fresche, raggiungerai un bella velocità di scrittura e la migliorerai.

Come si svolgono gli esercizi di scrittura creativa?
Ci sono molti esercizi di scrittura da fare per sviluppare la nostra tecnica in vari e diversi ambiti.
Qui di seguito ne proporrò qualcuno, ma partite da quelli che vi sentite e vi ispirano; se un esercizio non ti coinvolge, prova a variarlo come più preferisci.
Consiglio:
Se riesci, per ogni esercizio, cerca di scrivere almeno 200 parole (sono circa 15 righe).
Gli esercizi servono a stimolare la tua fantasia e la tua creatività e ti spronano!
Ricorda: cerca di svolgere gli esercizi in tempi brevi, perché non deve diventare un impegno gravoso, deve comunque divertirti e non il contrario.
Se poi questi esercizi ti danno uno spunto per racconti o un romanzo, perché no: usali e sviluppali!
Pronti?
Sarò brava, ve ne darò pochi a patto che mi raccontiate come è stata l'esperienza...

Esercizi sul punto di vista
1) Racconta un episodio della tua infanzia dal punto di vista del tuo giocattolo preferito.
2) Sei a cena con una coppia di amici che improvvisamente cominciano a litigare. Tu sei amico di entrambi e li conosci da tempo. Racconta il litigio e quello che pensi dopo aver assistito.
Esercizi di creatività
1) Finalmente un’azienda ha brevettato la macchina del tempo e cerca persone che vogliano testarla. Tu ti offri come volontario…
2) Scopri di aver vinto il jackpot multimilionario del Superenalotto. Ma decidi di non dirlo a nessuno…
Esercizi di tecnica
1) Scrivi l’interrogatorio durante il quale il detective incastra l’assassino. Ogni battuta del dialogo, però, deve essere una frase interrogativa.
2) Scrivi una storia in cui siano inserite tutte queste 5 parole: giardino, sole, giocare, sconosciuto, pallone.
Esercizi di descrizione
1) Scegli un quadro famoso e descrivilo durante una chiamata telefonica al tuo amico.
2) Siediti in terrazzo/giardino e chiudi gli occhi. Concentrati su ciò che senti intorno a te con gli altri sensi. Descrivi suoni, profumi, sensazioni.
Buon lavoro e non dimenticatevi di farmi sapere com'è andata!
Anna Meola

Comments