top of page

Vegan è...

Cucina vegana a cura di Rosa Belladonna


Asparagi lessi


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganameditetranea.

Oggi vi propongo sempre asparagi, ma lessi - la ricetta base -.

Gli asparagi lessi sono la base di molte preparazioni, oppure consumati semplicemente con olio e limone. La cottura degli asparagi avviene in una pentola con acqua bollente, poi non resta che condire con olio limone e servire i tavola.

Ma come vengono cotti?

Cuocergli è molto semplice! Per prima cosa occorre pulirli con cura sotto l'acqua corrente, quindi rimuovere la parte più dura del gambo e collocarli in una pentola per farli scaldare in acqua con un pizzico di sale per una decina di minuti circa.

E ora, ecco la ricetta dei deliziosi asparagi lessi!

Forza, mettiamoci ai fornelli!

Segui la mia video ricetta e il ricettario.



Ingredienti


- 500 g di asparagi

- limone q.b.

- olio q.b.

- sale q.b.







Si cucina!


Preparazione


In un tegame con i bordi alti mettete a bollire l’acqua e quando ha raggiunto l’ebollizione salatela.

Lavate bene gli asparagi  togliete la parte finale del gambo che è dura.

Quando l’acqua bolle mettete gli asparagi nella pentola.

Fate bollire l’acqua per 10 minuti circa a fiamma media, dopo gli 8 minuti controllate la cottura con una forchetta, i tempi di cottura dipendono molto dalla grandezza degli asparagi e dalla freschezza.

Quando gli asparagi lessi sono cotti, trasferiteli in un piatto dopo aver tolto tutta l’acqua e fate raffreddare bene. Potete gustare gli asparagi lessi conditi solo con olio e limone oppure passare in pentola con olio e aglio oppure utilizzarlo come da ricetta scelta.



Come conservarli

Potete conservare gli asparagi lessi in un contenitore a chiusura ermetica per 2/3 giorni nel frigorifero, ricordatevi quando dovete usarli di tirarli fuori dal frigo una mezz'ora prima in modo che non siano troppo freddi e  si senta il gusto unico degli asparagi.




-- PASSO per PASSO --

Guardate il video sul mio canale "Rosa and the Vegan world"




Qualche informazione sulle proprietà degli asparagi


L’asparago è un prodotto tardo-primaverile; quando lo compriamo fresco, bisogna fare attenzione che la punta sia intatta e perfettamente chiusa; lo stelo deve essere sano e il colore acceso. A seconda della varietà, della grandezza e della maturità del prodotto, sarà necessario, dopo averli lavati, incidere una maggiore quantità di gambo e toglierne la superficie.

La proprietà più conosciuta degli asparagi è quella diuretica, seguita da quella antiossidante. Contengono inoltre, molte sostanze utili all'organismo: acido folico (in notevole quantità), fibre, aminoacido. Ricchi d'acqua, poveri di grassi e privo di colesterolo. Gli asparagi offrono anche vitamine in grande quantità: dalla A a C ad alcune del gruppo B e una notevole ricchezza di sali minerali, come fosforo e calcio. Ma è più ricco di potassio.


Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Questa è una ricettina pazzesca!!! Diventerà una delle vostre merende preferite: sana, leggera! Mi raccomando un piccolo segreto per renderla straordinaria: surgelate i vostri ingredienti prima di frullarli con latte vegetale. Inoltre questo sorbetto non ha zuccheri aggiunti, se vuoi puoi mettere un cucchiaio di sciroppo d'agave o d'acero.


SORBETTO MELA E SEDANO


Ingredienti

per due coppette


  • 2 banana

  • 1 mela

  • 2 gambi di sedano

  • 150 ml di latte vegetale

  • un tocchetto di zenzero fresco

  • qualche foglia di spinacino

  • granella di pistacchio per decorare q.b.


Procedimento


Surgelare la frutta e il sedano, una notte in freezer. Poi il giorno dopo frulla la frutta e il sedano surgelati insieme al latte vegetale, allo zenzero e agli spinaci.




Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.

Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!





 
 
 

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page