top of page

Vegan è...

Cucina vegana a cura di Rosa Belladonna

Sughetto con pomodorini datterini


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganameditetranea.

Oggi vi propongo un gustosissimo sughetto con i pomodori datterini.

Con questo piatto portiamo l'estate anticipata in tavola!

Sono dell'idea che anche in primavera sia ideale per gustare i pomodorini di ogni forma e dimensione.

I pomodori datterini, piccoli e polposi, si distinguono per la loro dolcezza e farne un'ottima salsa è semplice e molto soddisfacente!

Quel profumo delizioso e il sapore speciale...

Con pochi ingredienti e pochissimi passaggi, il nostro sugo di datterini freschi sarà pronto per deliziare i nostri palati!

Forza, mettiamoci ai fornelli!

Segui la mia video ricetta e il ricettario.


Ingredienti


  • 1 kg Pomodori datterini

  • cipolla

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale grosso q.b.



Si cucina!


Preparazione


Per fare il sugo di datterini non ho usato molti condimenti, solo olio, sale e cipolla. Per l’occasione ho utilizzato un olio biologico molto gustoso e forte, che si è sposato benissimo con il delizioso sapore dei datterini freschi.

Lavare, mondare e tagliare a metà i pomodori datterini, metteteli in un’ampia padella e conditi con un filo d’olio, la cipolla che farete appena appassire e una manciata di sale grosso il tutto a fiamma dolce. Quando i pomodori hanno preso calore, mettete il coperchio alla padella e fate cuocere a fuoco basso basso, rigirando ogni tanto, per 10- 15 minuti.


Una volta cotto il sugo di datterini freschi, completate con un altro poco d’olio extravergine d’oliva.

Ho deciso di usare gusto gustoso sughetto con i paccheri!

Provate anche voi amici!



-- PASSO per PASSO --

Guardate il video sul mio canale "Rosa and the Vegan world"



Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Una dolcezza per il nostro palato: avendo in casa carote e yogurt..... perché non farci una bella torta?


Ingredienti


- 300 gr di carote grattugiate

- 2 vasetti da 250 gr di yogurt di soia al naturale (tenete 1 vasetto da usare come misuratore)

- 2 vasetti pieni di zucchero

- 3 vasetti di farina

- 1 vasetto di olio di semi

- 4 cucchiai di amido di mais

- La scorza grattugiata di un limone

- 1 bustina di vanillina

- 1 bustina di lievito

- 1 manciata di zucchero a velo per decorare


Procedimento


Versate i due vasetti di yogurt in una ciotola piuttosto capiente. Aggiungete lo zucchero, la scorsa del limone, l’olio e l’amido di mais.

Incorporate la vanillina e le carote grattugiate. Aggiungete, quindi, la farina e, per ultimo, il lievito. Versate il composto in uno stampo per dolci di medie dimensioni, precedentemente unto ed infarinato.

Fate cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti – mi raccomando la prova stecchino!

Lasciate raffreddare, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.


Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.

Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!


 
 
 

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page