top of page

Vegan è...

Rubrica di cucina vegana a cura di Rosa Belladonna

Arrosto di patate e pomodorini


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganameditetranea.

Oggi vi propongo un gustosissimo piatto sfizioso: arrosto di patate e pomodorini!

Un preambolo sui valori nutrizionali e i benefici delle patate.

Innanzitutto, la patata è una verdura di stagione prevalentemente settembrina, ma diffusa anche nel resto dell'anno. Molto apprezzata per il gusto e la versatilità, oltre che per le proprietà.

Vediamole insieme!

--------------

MOLTE FIBRE E POCHI GRASSI


Le patate hanno un elevato contenuto di acqua (circa 78,5 grammi per 100 grammi di alimento) e di fibra. Le proteine non sono molto abbondanti e i grassi sono quasi assenti. Il contenuto di carboidrati (in particolare amido) è elevato, motivo per cui le patate sono spesso considerate al pari degli alimenti a maggior contenuto di zuccheri complessi, ovvero i cereali.


UN MIX DI VITAMINE E MINERALI

Questi tuberi sono molto ricchi di vitamine (C, A, B3, B1, B2, B6) e minerali (potassio, fosforo, calcio, magnesio, zinco, rame, ferro).


PROPRIETÀ DELLE PATATE

Benefici per il cuore, ossa, muscoli e pelle, un ottima azione depurativa e antiossidante.

Forza, mettiamoci ai fornelli!

Segui la mia video ricetta e il ricettario.


Ingredienti


- 600 patate

- 1 cipolla

- pesto genovese

- noce moscata q.b.

- pepe q.b.

- sale

- una bella manciata di pomodorini

- olio extravergine di oliva


Si cucina!


Preparazione


Sbuccia le patate, lavatele e tagliatele a fette di mezzo cm di spessore. Lavate anche i pomodori, asciugateli e tagliate anche questi dello spessore di mezzo cm, proprio come già fatto con le patate. Alle patate aggiungete del sale e attendete 10 minuti circa per fare spurgare l'acqua.

In una padella fate soffriggere olio e cipolla, aggiungete le patate e fate cuocere per 10 minuti.

Prendete una pirofila versate le patate e i pomodorini, aggiungete il pesto (ovviamente il formaggio non c'è ma ho aggiunto quello di soia - vi garantisco che il pesto è buonissimo-) e mescolate per bene. Aggiungete i pomodorini, pepe e noce moscata.

A questo punto sistemate la pirofila in forno preriscaldato a 200°C per 30-35 minuti.

Ecco il nostro piatto sfizioso!

-- PASSO per PASSO --

Guardate il video sul mio canale "Rosa and the Vegan world"



Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Ho pensato a qualcosa di carino e gustoso che accompagni il nostro arrosto di patate e pomodorini... i Buns vegani.

Sono panini soffici e deliziosi lievitati.

Volete provare?


Ingredienti

per 10 panini


Per l’ impasto: 

  • 500 g di farina

  • 125 g di latte vegetale tiepido

  • 125 g di acqua tiepida

  • 50 g di olio di cocco o di semi

  • 20 g di zucchero

  • 17 g di lievito di birra fresco

  • 1 cucchiaino di sciroppo d’agave o di malto

  • 10 g di sale

  • qb latte vegetale e sesamo x guarnire


Procedimento


Versate lo sciroppo d’agave nel latte e nell'acqua tiepidi e sciogliete il lievito di birra.

In una zuppiera mettete la farina, lo zucchero e aggiungete poco alla volta i liquidi col lievito. Quando l’impasto risulterà compatto, aggiungete l’olio di cocco e infine il sale. Mischiate gli ingredienti per un 10 di minuti e poi lavorate l'impasto con le mani per altri 10 minuti. Quando avrete ottenuto una bella palla liscia incidete una croce sulla superficie e fate lievitare coperto da pellicola per 2-3 ore.

Dividete l’impasto in 8 o 10 palline, disponetele su una teglia, copritele con la pellicola e fate lievitare per un'altra ora sempre coperte da pellicola. A questo punto spennellate i panini con un po' di latte vegetale e cospargeteli con i semini che preferite. Io ho usato sesamo, papavero e un mix di semi di zucca e girasole.

Cuocete a 200° per 10 minuti.



Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.

Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!

 
 
 

Commentaires


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page