top of page

Vegan è...

Aggiornamento: 27 mag 2020

Rubrica di cucina vegana a cura di Rosa Belladonna

Polpette di cous cous


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganamediterranea.

Oggi vi propongo un piatto pazzesco: Polpette di cous cous.

All'interno ho inserito carote e porro, ma voi potete sbizzarrirvi con tutte le verdure che volete! Ho accompagnato il tutto con una delicata salsina di finocchio.

Forza, mettiamoci ai fornelli!

Segui la mia ricetta.


Ingredienti

per 8 polpette

Per le polpette:

- 1 carota

- mezzo porro

- un pizzico di curry

- 2 tazzine da caffè di Cus Cus

- 1 bicchiere di acqua tiepida

- una manciata di pan grattato

- sale e pepe q.b.

- un goccio d’olio Evo


Per la salsina di finocchio:

- 1/4 di verza

- una cipolla rossa

- acqua tiepida

- sale e pepe q.b.

- un goccio di olio Evo


Si cucina!

Preparazione polpette


Mondate le verdure, affettatele finemente e saltatele in padella con olio, curry, e un goccino d’acqua se necessario. Aggiustate di sale e di pepe e frullate con il mixer da cucina. Mettete il composto ottenuto in una ciotola, aggiungete il Cous Cous e il bicchiere d’acqua. Attendete che il cereale assorba l’acqua quindi aggiungete il pan grattato e iniziate a fare le vostre polpette. Se l’impasto è troppo morbido, aggiungete ancora un po di pan grattato. Infornate le polpette condite con un goccio d’olio e pepe a 180° per 20 minuti.

Preparazione salsina di finocchio


Lavate i finocchi e affettateli. Fate lo stesso con la cipolla e mettete il tutto in una casseruola con olio evo. Fate cucinare finché non si sarà appassita, aggiustate di sale e di pepe e frullate il tutto aggiungendo acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Ne uscirà una cremina che potrete versare sulle polpette.


---------

Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Una chicca nata da un esperimento... Ideale per guarnire bruschette oppure per condire la pasta: PESTO DI BACELLI



Ingredienti

per 500 g

Per il pesto

- bacelli delle fave (almeno 15/20)

- 50 g di olio Evo (ovvero, extravergine d’oliva)

- 20 g di noci

- 1 cucchiaio di gomasio o un pizzico di - sale abbondante

- una bella macinata di pepe

- 1 spicchio d’aglio piccolo (facoltativo)


Procedimento


Iniziate lavando i baccelli dalle estremità e dal filamento che li percorre per tutta la lunghezza. Tagliateli a tocchetti e sbollentateli per 5 minuti. Scolateli e frullateli insieme al resto degli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia. Se necessario aggiungete un goccino d’acqua per raggiungere la consistenza cremosa e morbida.


Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.

Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!

 
 
 

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page