top of page

Vegan è...

Rubrica vegana a cura di Rosa Belladonna

Carciofini sott’olio

Una conserva tipica della cucina mediterranea


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganameditetranea.

Oggi impariamo a fare la classica conservazione che facevano le nostre nonne: contiene tutto il sapore della cucina mediterranea.

Questa tecnica di conservazione ci permetterà di gustare questo delizioso ortaggio tutto l'anno!

I carciofi sott'olio sono ideali da servire come antipasto o contorno; non male e molto stuzzicanti come aperitivo.

Per la realizzazione di questa conserva, meglio scegliere carciofi non troppo grandi e cercate di ottenere dei cuori di carciofo da poter lasciare interi, oppure da dividere in fette.

Forza, mettiamoci ai fornelli!

Segui la mia video ricetta e il ricettario


Ingredienti


- 2 kg di carciofi

- 2 spicchi di aglio

- origano q.b.

- prezzemolo q.b.

- 1 l di acqua

- 1 limone

- sale grosso q.g.

- olio extravergine di oliva


Cari amici, sarà un lavoro lungo. Armatevi di pazienza...


Si cucina!

Preparazione


Cominciate a pulire i carciofi: eliminate le foglie più esterne e dure e tagliate le foglie del carciofo a metà altezza.

Tagliate poi i gambi eliminando la parte più dura. Se tagliate i carciofi a fette: divideteli prima a metà ed eliminate la peluria centrale. Sistemate i carciofi in una ciotola con acqua fredda, succo di limone e sale, così da non farli annerire, e lasciateli in acqua per circa 2 ore.

Riempite poi una pentola capiente con acqua e aceto e, non appena arriverà a bollore, scolate i carciofi e versateli in pentola. Lasciate cuocere per una decina di minuti, scolateli e fateli raffreddare su un canovaccio pulito, lasciandoli asciugare per almeno un paio d'ore. Sistemate ora i carciofi nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, con l'aglio tagliato a fettine, l'origano e il prezzemolo, e sistemateli in modo che aderiscano tra loro. Potete aggiungere anche del pepe, ma io in casa non l'ho trovato allora mettiamoci una bel peperoncino e della noce moscata... provare per credere!

Coprite interamente con olio d'oliva in parti uguali. Chiudete i vasetti ermeticamente e lasciateli riposare in dispensa, o in luogo buio e asciutto, per una decina di giorni, prima di consumarli.


-- PASSO per PASSO --

Guardate il video sul mio canale "Rosa and the Vegan world"



Consigli

Al posto dell'aceto di vino potete utilizzare anche l'aceto di mele e sostituire il prezzemolo con la mente che donerà un sapore più fresco. Chi preferisce potrà poi aggiungere il pepe in grani o il peperoncino: tagliatelo in piccoli pezzettini e inseriteli nel barattolo insieme all'aglio e alle erbe aromatiche, io purtroppo non lo avevo.


Come conservare i carciofini sott'olio

Potete conservare i carciofini sott'olio per un mese in dispensa. Una volta aperti, conservateli in frigo e consumateli entro una settimana.


Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Erisimo: l'Erba dei Cantanti!


Si narra di cantanti che prima di entrare in scena fossero completamente afoni e che, grazie all'erisimo furono in grado di esibirsi.

Ottimo rimedio ai danni di stagione!

L’inverno non arriva mai da solo, è sempre accompagnato da qualche virus, raffreddore, febbre, infezioni. C’è chi inizia a star male già in autunno, chi riesce a sopravvivere fino a Natale, chi pensa di avere una gran difesa immunitaria e finisce per ammalarsi giustappunto durante le vacanze sulla neve! L'erisimo è un grande alleato per la salute della gola e di tutto l’apparato respiratorio. E’ quel cespuglio vigoroso che si può trovare ovunque, tutto l’anno: in campagna, sul ciglio della strada, alle porte della città.

I suoi fiori sono piccoli e gialli, uniti in grappoli; se privi di pesticidi, dopo averli raccolti, si possono lasciare agire in acqua bollente per una tisana benefica alle vie respiratorie.


Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.

Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!



 
 
 

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page