top of page

Vegan è...

Rubrica di cucina vegana a cura di Rosa Belladonna


Lasagnetta primavera

Il protagonista in tavola: il Tofu!


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganamediterranea.

Oggi vi propongo un piatto tutto primaverile, pronto ad accogliere l'estate che ormai è alle porte! Le lasagne primavera sono leggere e gustose. Abitualmente preparo io la sfoglia, ma oggi sono passata dal supermercato Bio e ho trovato le lasagne biologiche di riso integrale, e ho deciso di usarle per il nostro piatto.

Lo sapete, sono una fanatica delle verdurine tagliate e questa volta mi sono servita di un comodo attrezzino per tritare anche il tofu! Oggi sarà lui il nostro protagonista, in quanto andrà a sostituire il tradizionale ragù di carne.



Mettiamoci ai fornelli!

Segui la mia video ricetta e il ricettario.


Ingredienti


  • 1 confezione di lasagne di e riso integrale bio

  • Salsa di pomodoro

  • 1 carota

  • 1 panetto di tofu

  • 1 cipolla rossa

  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

  • sale pepe qb

per la besciamella vegetale


BESCIAMELLA

  • 500 ml latte di riso non zuccherato (io spesso uso il brodo di verdure)

  • 40 ml di olio evo

  • 40 g di farina di riso

  • sale e noce moscata q.b


Si cucina!

Preparazione


Scaldiamo per qualche minuto la farina e l’olio evo in un pentolino antiaderente. Mi raccomando, non deve avere grumi e prendere un colore dorato.

A parte in un pentolino riscaldate il late di soia. Versate il latte di soia caldo e mescolate con una frusta evitando la formazione di grumi.

Continuate così fino a che il composto non arriverà a bollore, abbassa la fiamma, mescola ancora fino a quando la besciamella non risulterà cremosa.

Aggiungete la noce moscata, sale, pepe a piacere.


Mettete l’olio in una padella antiaderente e aggiungi la cipolla, fatela rosolare un minuto.

Nel frattempo sbriciolate il tofu con un tritatutto. Versatelo, poi, in una padella con un filo di olio, fatelo rosolare qualche minuto e poi aggiungete la salsa di pomodoro.


A sughetto pronto, prendete una teglia e iniziamo a fare i nostri strati.

Versate un po' di besciamella, i fogli di pasta (sia crudi oppure precedentemente sbollentati: come meglio credete) e poi la salsa. Continuate così fino al termine degli ingredienti (pasta, besciamella e salsa).


Infornate a 180° per 30 minuti o fino a quando si è formata la crosticina in superficie.



Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Un centrifugato fresco, estivo per depurare l'organismo!



Centrifugato di mela e carota


Ingredienti

2 carote 1 mela 1 gambo di sedano



Questo centrifugato permette di unire le proprietà benefiche di mela e carote, entrambe ricche di vitamine, con l’azione disintossicante del sedano. Oltre al gambo di sedano, in questo centrifugato potrete aggiungere anche qualcuna delle sue foglioline.


Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.

Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page