top of page

Vegan è...

Rubrica di cucina vegana a cura di Rosa Belladonna


Peperoncini verdi in padella


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganamediterranea.

Oggi vi propongo una vera delizia per il palato: I Peperoncini verdi in padella, meglio conosciuti come Friggitelli in padella. Un contorno di verdura semplice e veloce da realizzare in pochi minuti!

Avanti, mettiamoci ai fornelli!




Ingredienti

per 2 persone


250 gr di peperoncini verdi dolci

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di olio extravergine



Si cucina!

Preparazione


Prima di tutto pulite i peperoncini verdi tagliando via la parte superiore dura, lavateli e asciugateli. Fate soffriggere in padella olio e aglio, appena quest’ultimo assume un colore dorato aggiungete i peperoncini. Poi lasciate soffriggere qualche minuto, aggiustate di sale. Infine lasciate rosolare qualche minuto, alzate la fiamma e lasciate friggere leggermente ancora 5 minuti. I peperoncini verdi in padella sono pronti per essere gustati.


Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Accostiamo a questi peperoncini verdi fritti un buonissimo tacos vegetariano!



Ingredienti

per 2 persone


Per i tacos:

- 4 tortilla di mais

- 1 cipolla

- 1 carota

- 40 g di mais

- 80 g di fagioli rossi

- 1 peperone

- peperoncino fresco (a piacere)

- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

- un pizzico di sale

- pepe q.b.

- un goccio d’olio evo

- mezzo avocado


Per la salsa d’accompagnamento:

- 150 g di yogurt vegano

- 1 cucchiaino di aglio in polvere

- un pizzico di sale

- qualche foglia di prezzemolo

- un pizzico di pepe

- il succo di mezzo limone



Procedimento

Per i tacos:

In una padella antiaderente mettete un goccio d’olio e fate rosolare la cipolla tritata finemente. Aggiungete il peperone e la carota tagliati a dadini, fate cuocere qualche minuto. Unite i fagioli precedentemente bolliti, il peperoncino e aggiustate di sale e pepe. Aggiungete infine il concentrato di pomodoro e a fine cottura il mais sbollentato.


Per la salsa:

In una ciotola unite tutti gli ingredienti e mescolate bene, se necessario aggiungete anche un goccino di olio evo.



Fammi sapere cosa ne pensi!


Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.

Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!


Post recenti

Mostra tutti

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page