top of page

Vegan è...

Rubrica di cucina vegana a cura di Rosa Belladonna


Seitan affumicato


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganamediterranea.

Oggi vi propongo un piatto semplice, veloce, ipocalorico - che non guasta mai - e gustoso! Un piatto fresco puramente estivo che piacerà molto ai vostri amici.

Mettiamoci ai fornelli!

Segui la mia video ricetta e il ricettario.



Ingredienti

per 2 persone


- 5 fette di seitan (non troppo spesse)

- 5 fette di melone

- 5 fettine di kiwi

- Hummus di ceci q.b.

- Gomasio q.b

- Semi di Alfa Alfa q.b.

- Curcuma q.b.

- Aceto di mela verde






Si cucina!

Preparazione



La preparazione di questo piatto è semplice e veloce.

Tagliare il seitan a fette non troppo spesse. Aggiungi a ogni fetta: il melone, il kiwi e spalma un po' di Hummus di ceci a piacere. Spolvera il tutto con la curcuma, il gomasio, i semi di alfa alfa e aggiungi un goccio di aceto di mela verde.

Questo piatto oltre a essere fresco è colorato e invitate!



-- PASSO per PASSO --


Guardate il video sul mio canale "Rosa and the Vegan world"



Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Abbiamo parlato dell'Hummus di ceci, io per far prima - oggi - l'ho acquistato nel negozio biologico, ma vi lascio la mia ricetta per prepararlo!


Ingredienti

  • 250 g di ceci secchi

  • 2 cucchiai di tahina

  • succo di 1 limone

  • 2 spicchi d’aglio

  • sale

  • 2 cucchiai di olio di oliva

  • prezzemolo

  • paprica


PER LA TAHINA

  • 100 g di semi di sesamo

  • 20 g di olio di sesamo (in alternativa, olio di girasole, o di riso o vinacciolo)


Procedimento


Prepariamo la Tahina

Tostare 5 minuti in una padella antiaderente il sesamo, girandolo con un cucchiaio un paio di volte e facendo attenzione che non bruci. Trasferire i semi in un frullatore, aggiungere l’olio e ridurre a crema. Per una consistenza ancora più setosa, passare la crema al colino.


Lasciare la sera prima in ammollo i ceci in acqua fredda fino al mattino, poi lessarli in acqua con un cucchiaino di sale fino a che diventeranno morbidi, quindi scolarli.


Nel bicchiere del mixer  versare i ceci lessati, 2 cucchiai di tahina, il succo di limone, 2 spicchi d’aglio, l’olio e un pizzico di sale. Frullare bene e poi trasferire in una ciotola o in un piatto. Completare la presentazione con poco prezzemolo, paprica in polvere e un giro d’olio d’oliva. Servire come antipasto con pane morbido.


Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.




Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!




 
 
 

Comentarios


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page