top of page

Vegan è...

Rubrica di cucina vegana a cura di Rosa Belladonna

Fagiolini in umido alla toscana


Ben ritrovati con: Fai con quello che hai cucinaveganamediterranea.

Oggi vi propongo un piatto modesto e di facile preparazione ideale in estate: fagiolini in umido alla toscana.

Mettiamoci ai fornelli!

Segui la mia video ricetta e il ricettario.



Ingredienti

per 2 persone


450 gr di fagiolini

2 pomodori fiorentini

1 cipolla (variante 7 spicchi d'aglio)

olio evo q.b.

Sale q.b.

Curcuma q.b.

opzionale pepe q.b.





Si cucina!

Preparazione


Lavate e tagliate i pomodori a pezzettoni. Aggiungere l'aglio, il sale e la curcuma.

Prendiamo una padella, aggiungiamo l'olio, i fagiolini e in ultimo i pomodori conditi e l'aglio.

Questa preparazione avviene a freddo; lasciate cuocere per 10 minuti.

N.b. i tempi di cottura possono variare in base ai vostri gusti, se li preferite più cotti, lasciateli per 25 minuti sul fuoco.

Servite i fagiolini ben caldi, cosparsi, a piacere, con altra curcuma, se vi va.


-- PASSO per PASSO --

Guardate il video sul mio canale "Rosa and the Vegan world"



Suggerimento furbo

In Toscana, allo stesso modo, vengono preparati anche gli squisiti e teneri fagiolini di Sant'Anna, la cui coltivazione, un tempo prerogativa esclusiva di questa regione, si sta estendendo in altre parti d'Italia. Si tratta di una varietà molto sottile e dalla lunghezza insolita: possono infatti raggiungere anche i 50 cm.

Anche oggi voglio lasciarvi ancora qualcosina...

Un'ottima compagna per i nostri fagiolini?

Patate al cartoccio vegane farcite



Ingredienti

per 3 patate al cartoccio


Per il pesto alla genovese vegano:

  • circa 50 foglie di basilico

  • uno spicchio d’aglio

  • un goccio di olio extra vergine di oliva

  • una manciata di pinoli e mandorle

  • un pizzico di sale

  • un pizzico di pepe

Per le patate al cartoccio:

  • 3 patate

  • goccio di olio extra vergine di oliva

  • un pizzico di sale

  • un pizzico di pepe

  • 150 g di fagiolini

  • 75 g di ricotta vegan di soia


Procedimento


Per il pesto vegano:   

Immergete le foglie in acqua bollente per qualche secondo, prelevatele e tuffatele in abbondante acqua e ghiaccio in modo che mantengano il colore verde acceso anche durante la lavorazione. Tritate molto finemente con un mixer i pinoli e le mandorle fino a ottenere un composto sabbioso. Asciugate le foglie e unitele alla frutta secca già tritata, assieme ad un piccolo spicchio d’aglio (se lo gradite), poi procedete col mixer aggiungendo olio evo a filo, fino a consistenza desiderata. Aggiustate di sale e di pepe. Se avete tempo, sarebbe meglio e di tradizione compiere tutta questa bella operazione al mortaio.


Per le patate al cartoccio:

Cominciate con cuocere a vapore per 10 minuti o in acqua bollente per 5 minuti le tegoline, dopo averle lavate e mondate dalle due estremità. Lavate bene le patate e asciugatele, quindi avvolgetele in 3 fogli di alluminio da cucina e infornatele per 50 minuti a 180°.

Passato il tempo di cottura, sfornatele e aprite il cartoccio, tagliate le patate a metà per il verso della lunghezza e farcitele con i fagiolini, il pesto e la ricotta vegana fresca.


Amiche e amici, vi invito a seguirmi, commentare e interagire con me...

E inoltre non perdete tutte le mie sfiziose ricette sulla mia pagina Instagram: rosa_and_theveganworld e il mio canale youtube Rosa_and_ the vegan World.




Lascia un tuo commento, la tua opinione - dopo la lettura - è preziosa!



Post recenti

Mostra tutti

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti

Sede Legale

Via Vincenzo Bellini 

56028 San Miniato Loc. San Donato (PI)

C.F. 90072110506

E-mail: adrianolombardoedizioni@gmail.com

Cell. 339 3179122

LOGO ADRIANO .png

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter ed essere aggiornato sulle nostre iniziative. Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali secondo il d.lgs 636.

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon

© 2024 by Associazione Culturale Adriano Lombardo Edizioni. Proudly created with Wix.com

bottom of page